- Nuovo
Cafoncella di Gragnano
La Cafoncella è un pane tipico dell’entroterra campano, nato tra le colline di Gragnano e i profumi della Valle dei Mulini. È realizzata con farina di grano tenero e una lievitazione lenta e naturale, poi cotta due volte secondo tradizione: questo le conferisce una crosta croccante, dorata e resistente, mentre l’interno resta morbido, saporito e profumato.
Il suo nome, “cafoncella”, è un omaggio al pane “cafone”, ma in versione più compatta e maneggevole: perfetta per accompagnare salumi, formaggi, piatti della domenica o anche semplicemente per fare la scarpetta con il sugo della nonna.
Consiglio per gustarla al meglio: Riscaldare in forno statico a 180°C per 15-20 minuti prima di servire. Il risultato? Una fragranza irresistibile e una croccantezza perfetta, come appena sfornata.
È il pane di chi ama i sapori autentici, veri, decisi. Di chi cerca il gusto del Sud, anche in un semplice morso.
INGREDIENTI: Farina di frumento tipo 0, farina di frumento tipo I, semola rimacinata, farina 9 cereali, lievito, acqua, sale.
Produzione Propria giornaliera artigianale
Latte di bufala raccolto esclusivamente nella provincia di Salerno
Raccolta in stalla del latte di bufala con mezzi propri
Controllo e analisi giornaliera della materia prima e di tutte le fasi della lavorazione
Caseificio Produzione Propria
Produzione giornaliera
Selezione delle migliori Eccellenze Campane
Consegna 24/72h
Servizio clienti sempre attivo
Conservare la mozzarella in luogo fresco
Nel periodo estivo è consigliabile conservarla in frigo protetta in un contenitore termico in modo che il prodotto non prenda un freddo diretto
Immergere la mozzarella con tutta la busta in un recipiente con acqua tiepida per circa 10/15 minuti primi di consumarla


