Caciotta "Coratina" al pepe
Formato da 450gr
Questo prodotto deriva dalla tradizione casearia dei pastori dell’Alta Murgia ed il risultato è sorprendente: formaggi da tavola o da raspa con forti note di tipicità dovute alla materia prima. Il latte proviene da allevamenti selezionati della Murgia barese e parte della Lucania, conservando caratteristiche di una materia prima eccellente. L’ambiente naturale dell’Alta Murgia, con la sua enorme estensione di parchi naturali, è stato inserito nei piani di protezione ambientale nazionale, con l’istituzione del “Parco Nazionale dell’Alta Murgia”. La caciotta di pecora “CORATINA” al pepe richiama la lavorazione tipica del pecorino coratino, ma nel formato da kg 1. Viene prodotta con la tipica tecnologia dei canestrati, impiegando, però, canestri più piccoli e pressando leggermente di più la cagliata al fine di ottenere un prodotto più compatto all’interno. Viene stagionata a bassa temperatura per un periodo variabile tra i 15 e i 20 giorni ed è particolarmente indicato nella composizione di antipasti e di secondi piatti alternativi
Produzione Propria giornaliera artigianale
Latte di bufala raccolto esclusivamente nella provincia di Salerno
Raccolta in stalla del latte di bufala con mezzi propri
Controllo e analisi giornaliera della materia prima e di tutte le fasi della lavorazione
Caseificio Produzione Propria
Produzione giornaliera
Selezione delle migliori Eccellenze Campane
Consegna 24/72h
Servizio clienti sempre attivo
Conservare la mozzarella in luogo fresco
Nel periodo estivo è consigliabile conservarla in frigo protetta in un contenitore termico in modo che il prodotto non prenda un freddo diretto
Immergere la mozzarella con tutta la busta in un recipiente con acqua tiepida per circa 10/15 minuti primi di consumarla
Ti potrebbe piacere