Storia della mozzarella

Vi siete mai chiesti quale sia la vera storia della mozzarella? Dove è nata? Come è stato inventato il procedimento che le ha dato le origini e come è stato tramandato nel tempo? Oggi vogliamo parlare delle sue origini e di come sia arrivata a noi nel corso degli anni.

La vera storia della mozzarella

Comunemente si suole considerare la Campania la regione di origine della tanto amata mozzarella. Ma in realtà le cose non sono esattamente così. In realtà, è vero che le origini della mozzarella sono nel sud Italia, ma non precisamente in Campania. Le sue origini risalgono ai monaci Benedettini del Molise che per esigenza di trasformare il latte in cattive condizioni di conservazione in qualcosa di più duraturo e soprattutto mangiabile. Il termine stesso di mozzarella deriva dalla pratica di “mozzare”, vale a dire l’operazione manuale di strozzatura della matassa di pasta filata a mano per ottenere gli ovuli caratteristici. Furono proprio questi monaci che inventarono questo procedimento e diedero vita all’attuale mozzarella. E solo quando si stabilirono definitivamente a Capua, nel lontano 811, importarono la mozzarella in Campania. Qui, in seguito all’importazione del bufalo nel XII secolo, si iniziò a trasformare anche il latte di questo bovino.

Molise: patria dei prodotti caseari

Non è un caso che la “scamorza molisana” sia il patrimonio di questa regione. La stessa parola deriva anch’essa da “sca – mozzare”. E se è vero che ogni termine contiene nel suo corpo una verità sulle sue origini, la conclusione è presto detta. E c’è di più… Ancora oggi molti molisani usano distinguere la “scamorza appassita” da quella fresca, ovvero la madre della mozzarella. Conferma aggiuntiva che il linguaggio prova l’origine e la storia della mozzarella. E solo grazie ai monaci Benedettini e alle loro procedure tramandate nel tempo che oggi si ritiene che la mozzarella sia nata in Campania. Ma a ben vedere è il Molise a dare i natali ad uno dei formaggi attualmente più conosciuto al mondo.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Cliccando sul pulsante ACCETTA, accetterai l'utilizzo dei cookie.