3 interessanti curiosità sulla mozzarella di bufala

Conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, oggi vi vogliamo raccontare 3 curiosità che sicuramente non conoscevate minimamente, sulla super protagonista delle tavole italiane, la mozzarella di bufala. Questo solo per un motivo ben preciso, perché ciò che mangiamo è sicuramente più buono se lo conosciamo fino in fondo.

Partiamo con le 3 curiosità sulla mozzarella di bufala

Nel gergo comune si suole indicare con la parola mozzarella qualunque tipo di formaggio a pasta filata senza tenere in considerazione la sua produzione che può essere con latte di vacca o di bufala. Ma inconsciamente stiamo commettendo un errore. Lo sapevate che mozzarella in realtà indica esclusivamente quella prodotta da latte di bufala? E che quella fatta con latte vaccino si chiama in realtà Fior di Latte e non mozzarella? Credo che nessuno, ad eccezione degli esperti nel settore, abbia mai saputo questa differenza. Quindi si commette un gran bel errore chiamando ogni prodotto di formaggio a pasta filata mozzarella, magari poi apostrofandolo con “di bufala” per farne capire con che latte viene prodotta. Sarebbe davvero un gran passo avanti distinguere i due prodotti con i loro rispettivi nomi: mozzarella di bufala e fior di latte appunto.

Qualche curiosità sulle origini della mozzarella

Voi sapete il perché si chiama “mozzarella”? Il suo nome deriva dal gesto che il casaro compie durante la fase successiva alla filatura, quando la mozza per staccarla dall’impasto complessivo per crearne pezzi più piccoli a forma di sfera. Ed è proprio da questo procedimento che deriva il nome di quella che oggi conosciamo come mozzarella. Per quanto riguarda le sue origini bisogna spostarci a un migliaio di anni fa quando la bufala trovò il suo habitat naturale nei paesi del clima mediterraneo e soprattutto in Campania. Dall’allevamento di questo animale e dalla preparazione minuziosa del suo latte proviene ciò che è ormai conosciuta e apprezzata in tutto il mondo: la spettacolare mozzarella di bufala.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Cliccando sul pulsante ACCETTA, accetterai l'utilizzo dei cookie.