3 curiosità sulla mozzarella che non sapevi

La mozzarella, patrimonio dell’umanità. Ecco perché in questo articolo vi vogliamo parlare di 3 curiosità sulla mozzarella che non sapevi affatto. Siediti e gusta insieme a noi queste piacevoli informazioni.

La mozzarella, vanto della cultura italiana

Lo sapevi che la mozzarella è uno dei formaggi più venduti al mondo? E che è un alimento a volte prodotto anche a bordo delle navi? O ancora… che la mozzarella sia un prodotto che sta benissimo anche con la frutta? Ecco perché in questo articolo oggi volevamo suggerirvi 3 curiosità sulla mozzarella che sicuramente non conoscevi. Formaggio fresco italiano, è diventata negli anni un vanto della nostra cultura, tanto da diventare un’eccellenza nel nostro paese. Ormai la conosciamo tutti, per sapore o per aspetto, non esiste persona al mondo che non l’abbia assaggiata almeno una volta. Ma vediamo insieme alcune simpatiche curiosità su questo prodotto!

3 curiosità sulla mozzarella che non sapevi

Lo sapevate che in un ipermercato in media ci sono almeno 70 versioni diverse della mozzarella? In Italia, e non di rado anche nel mondo, sono tante le aziende che producono mozzarelle. E questa viene prodotta in tantissimi modi. Da quella fresca a quella tradizionale fino ad arrivare a quella asciutta utilizzata per la pizza. Inoltre, lo sapevate che per produrre la mozzarella vaccina serve quasi il doppio del latte rispetto a quella bufalina? Infatti da un quintale di latte di mucca si ricavano circa 14Kg di mozzarella, mentre dalla stessa quantità di latte di bufala se ne ricavano ben 24. Quindi da 7 litri della vaccina si ricava 1Kg, mentre 1Kg di mozzarella di bufala viene ricavato da 4 litri di latte di bufala. E per finire, lo sapevate che è l’unico formaggio STG (Specialità tradizionale garantita) italiano. Solo altri 7 prodotti europei contano con questo marchio. Le aziende per poter produrre mozzarella con questo riconoscimento devono realizzarle secondo “ricette” specifiche depositate a Bruxelles e nella forma consentita, ossia tonda, a treccia o a sferica.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Cliccando sul pulsante ACCETTA, accetterai l'utilizzo dei cookie.